 |
GLI EDIFICI PUBBLICI E LE SCUOLE
Il Castello Duca degli Abbruzzi, attuale Scuola Militare Alpina
Di Edizioni S.A.C.A.T. Torino, Cartolina - Fotografia B/N, Anni '40/'50
|
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Il Castello Duca degli Abbruzzi, attuale Scuola Militare Alpina |
 |
 |
 |
Codice: |
0001945 |
Collezione: |
Gli Edifici Pubblici e le Scuole |
Tipologia: |
Cartolina - Fotografia B/N |
Temi: |
Castello Jocteau, Fotografia |
Autore: |
Edizioni S.A.C.A.T. Torino |
Luoghi: |
Città di Aosta |
Prestatore: |
Zani Ernesto |
Persone: |
- |
Data: |
Anni '40/'50 |
|
|
 |
 |
 |
COMMENTI UTENTI |
Inserisci un commento |
 |
08.08.2011 Anderson abruzzi Buongiorno,
Mi chiamo Anderson Abruzzi Conceinçao, sono nato in Brasile ma le origini della mia famiglia sono italiane, attualmente sono residente in Spagna dove lavoro come Professore di Educazione Fisica, il mio grande desiderio, e quello dei miei nonni, è conoscere le origini e la storia della mia famiglia e magari un giorno poter conoscere i discendenti che attualmente vivono in Italia, sono anni che raccolgo in formazioni e dati per raggiungere questo risultato.
Premetto che a quei tempi coloro che si occupavano della registrazione dei dati delle persone immigrate non erano abituate ai Cognomi europei quindi li trascrivevano secondo il suono da loro compreso per cui potrebbero esserci state variazioni rispetto ai Cognomi originali (ABRUZZI con ABRUCCI o ABRUCI; oppure BERZAGUI con BERZAGHI)
Riguardo alle città di origine, i pochi documenti e i ricordi dei trisavoli ci riportano fino alla provincia di Bergamo e più precisamente ai paesi di Cannonica d’Adda e Treviglio riportati nei seguenti documenti: CERTIFICATO DI BUONA CONDOTTA (Cannonica d’Adda 1871) e in un altro documento che riporta l’intestazione de: IN NOME DI SUA MAESTÀ UMBERTO I, RE D’ITALIA.
Come ulteriore prova delle origini di provenienza regione e città italiane, di queste famiglie (Morro Agudo, Caraa y Osorio, Porto Alegre) dove si istallarono tutto è relazionato con la madre patria, i nomi dei quartieri, la produzione del vino e la devozione alla VERGINE NOSTRA SIGNORA DELLA LACRIMA DI CARAVAGGIO, della quale è abbiamo un’immagine portata direttamente dall’Italiae conservata in un libro Devozione e Santuario “ Nostra signora della lacrima di Treviglio (Arcidiocesi di Milano- Provincia diBergamo- Italia)
Altre informazioni : intorno al 1870-1885 partirono dall’Italia alla volta del Brasile gli Italiani:
Carlos Berzagui figlio (anno di nascita 1875)
Cecilia Bereta
Angelo Abruzzi
Maria Abruzzi
Di seguito vi sottopongo il mio albero genialogico
Anderson Abruzzi Conceiçao
Neli Abruzzi
Luisa Bersagui (nata 1926)------------Andre Abruzzi (1922-2003)
Luiz Berzagui----Teresa Colombo Carlos Abrucci-----Ancilia Petro
1902-1994 Berzaghi 1902-1961 1897-1974 1898-?
Carlos Berzagui ----Cecilia Beretta ITALIANOS Angelo Abruci--- Maria Abruci
Figlio 1875-1963
Spero di poter conoscere le origini della mia famiglia, mi piacerebbe fare un viaggio in Italia per visitare i paesi della provincia di Bergamo citati in precedenza, conoscerne la storia e fare delle foto da inviare a mia nonna e a sua sorella in Brasile per realizzare una parte dei loro sogni.
Resto in attesa di qualsiasi informazione che possa aiutarmi in questa mia ricerca, ringrazio tutti per l’attenzione e l’aiuto che mi darete.
Per eventuali contatti vi lascio i miei recapiti:
E-mail: gaucho.abruzzi@hotmail.com
Tel (34) 639129365
Grazie di cuore!!!
Cordiali Saluti
Anderson Abruzzi Conceiçao |
 |
 |
|
INSERIMENTO COMMENTO (* campi obbligatori) |
 |
|
|
 |
|