 |
Il VMV Virtual Museum Vallée è un Centro Culturale online che raccoglie e valorizza, in un grande album elettronico, il materiale iconografico esistente (immagini, foto, fotografie, cartoline, stampe...), attualmente disperso in vari contesti locali. Il Virtual Museum Vallée è uno spazio virtuale a disposizione di tutti coloro che vogliono formare una vera e propria community che dibatte, esplicita e diffonde l'identità della Valle d'Aosta. Il VMV presenta, al momento, due Musei: il MAO - Museo Aosta e il MUMU - Museo Mucca, due realtà apparentemente contrastanti eppure esplicative di ciò che sono la Città e il Territorio che la circonda. Il VMV vuole dare un'immagine culturale integrata, finalizzata a far conoscere, al di fuori dei confini regionali, le peculiarità della cultura valdostana.
Il MAO - Museo Aosta è il Museo virtuale della Città. Lo scopo che si prefigge è quello di raccogliere le immagini della storia passata e presente che riguardano sia l'evoluzione urbana di Aosta, sia la vita quotidiana dei suoi abitanti. Il MAO è un vivace laboratorio dove tutti sono invitati a fornire il loro contributo tramite l'invio di fotografie, foto, immagini, cartoline, stampe (in formato jpeg o cartaceo) e relative informazioni (date, luoghi, nomi...), partecipando così alla salvaguardia della memoria collettiva. Tutte le immagini raccolte sono scansionate, schedate, inserite in una Collezione Permanente che porta il nome del prestatore e riconsegnate al legittimo proprietario. Il MAO vuole suscitare nei cittadini il piacere di costruire la Storia insieme.
Il MUMU - Museo Mucca è il Museo virtuale della Mucca. La Valle d'Aosta si caratterizza come una Regione dove sono ancora presenti lo spirito e i valori del mondo contadino: una cultura che trae origine dalla terra e la mucca ne è il simbolo riconosciuto. Il MUMU presenta l'iconografia della mucca in tutti i suoi aspetti: dal design alla pubblicità, dalle cartoline ai francobolli, dall'arte all'artigianato, valorizzando tutte le espressioni creative che hanno la mitica bovina come soggetto, sia sotto il profilo specifico della tradizione valdostana sia sotto quello della cultura internazionale. Il MUMU dice che intorno alla mucca c'è il mondo.
Il Virtual Museum Vallée è un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dalla Regione Autonoma Valle d'Aosta e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ed è realizzato dalla Società N.B. di Patrizia Nuvolari e dalla Società NETBE - Internet Solutions di Jean-Paul Lustrissy e Andrea Guarda. |