 |
AOSTA IN CARTOLINA
GLI EDIFICI PUBBLICI E LE SCUOLE
Bambini e adolescenti hanno trascorso qui il loro tempo migliore.
Collezione permanente - N. di schede: 33 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La Scuola Militare Alpina sulla collina di Aosta |
 |
La Scuola Militare Alpina sulla collina di Aosta |
 |
Il Convitto Nazionale e il Liceo Ginnasio, attuale sede del Liceo Scientifico |
 |
I Giardini Pubblici e il Palazzo della Prefettura, attuale sede del Tribunale |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Il Liceo Ginnasio e il Convitto Nazionale, attuale sede del Liceo Scientifico |
 |
Il Palazzo delle Poste-Telegrafi e il Palazzo della Prefettura attuale sede del Tribunale |
 |
L'Ospedale Mauriziano attuale Ospedale Regionale |
 |
La Scuola Militare Alpina di Aosta in una cartolina degli anni '50 |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La fontana luminosa davanti alla Stazione in un notturno |
 |
La Scuola Militare Alpina Duca degli Abruzzi sulla collina di Aosta |
 |
L'altoforno dello stabilimento Cogne di Aosta |
 |
Le acciaierie Cogne e sullo sfondo il Grand Combin |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La stazione ferroviaria di Aosta inaugurata nel 1886 |
 |
La stazione ferroviaria di Aosta inaugurata nel 1886 |
 |
Le nuove Scuole Elementari inaugurate nel 1962 |
 |
La Stazione con la fontana |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
 |
INGRANDISCI |
|
|
 |
 |
|